06 Ott Inusuale prima colazione a Vienna
6 Ottobre 2001 il giorno del mio matrimonio a Milano. Un sabato d'estate un caldo pazzesco e tutti vestiti in maniera autunnale ...
6 Ottobre 2001 il giorno del mio matrimonio a Milano. Un sabato d'estate un caldo pazzesco e tutti vestiti in maniera autunnale ...
Quando ho assaggiato per la prima volta l'aceto di Baron Widmann ero a Bolzano e pranzavo al Ristorante Kaiser Krone. Ho stentato a credere che potesse essere vero...
un modo diverso di gustare i frutti di bosco! Le mie vacanze continuano e così anche gli stravizi ! Questa sera siamo nella valle del Reno, un posto incantevole esattamente a Lorelei. Trattasi di una rupe a picco sul Reno dove i vitigni sono l'unica vegetazione esistente!...
Adoro la prima colazione, mi mette sempre nella giusta disposizione d'animo per affrontare bene la giornata. Metto la sveglia prima, per avere più tempo di godere di questo momento, e non ha importanza se poi sarà una giornata di lavoro o di vacanza e' lo...
.....finalmente siete arrivati!!!!!! Magici, festosi, colorati e profumati! Mi piacciono moltissimo, ma a Milano, sono di difficile reperibilità e spesso troppo poco profumati. In Germania e in Austria durante la stagione, sono invece una delizia nazionale e non c'è Gasthaus che non li proponga nel...
"Insolita, ma di sicuro successo" Ingredienti: 1 kg di melanzane, 1 cipolla di Tropea, 6o ml di olio evo, 2 ctav di aceto, 125 gr di concentrato di pomodoro, 1 spicchio d'aglio, 1 ctav di zucchero, 30 ml di olio evo, 250 ml di acqua o di vino...
La nota azienda Manufactum leader nella vendita on line di articoli di lusso per la casa e per la persona ristruttura questo complesso di edifici di una miniera di carbone a Waltrop In Westfalia (Germania centrale). In questo splendido esempio di architettura inizio secolo hanno adibito...
Sono sempre un po' agitata quando vado da Hermès ! Ho la fortuna di accompagnare Francesco, mio marito, nelle sue riunioni con lo staff ed é veramente molto piacevole vedere questi uffici così ordinati pieni di cartelle colori e confrontarsi con menti creative di grande eleganza. Lo...
"Quando il cioccolato diventa prodotto eccezionale!" Questo é veramente un cioccolato di gran lusso per intenditori. In inverno, ci si ferma al suo negozio a Bruxelles in Place des Sablons per gustare una cioccolata calda davvero indimenticabile!...
“L’albume l’ingrediente più snob della cucina”
L’albume ricchissimo di acqua, teme i grassi e in presenza degli stessi non monta… (per questo motivo lo ritengo un vero snob!) Massima attenzione quindi alle fruste e ai contenitori dove vengono montati.
Ingredienti:
125 gr di albumi, 50 gr di zucchero un pizzico di sale.
Ingredienti per lo sciroppo: 200 gr di zucchero, 50 ml di acqua.
Preparazione dello sciroppo:
Mettete lo sciroppo e lo zucchero in un pentolino a portate alla temperatura di 121°. Molto importante è fare la pastorizzazione degli albumi per scongiurare il rischio di salmonella, essendo gli albumi cotti a bassa temperatura.
Preparazione della meringa:
Iniziate a fare schiumare gli albumi con il sale e quando iniziano a montare aggiungete lo zucchero poco per volta. Ora alla massima velocità del vostro robot, mettete a filo lo sciroppo che avrà raggiunto i 121°. Lasciate andare la macchina fino a quando il composto sarà tiepido.
Procedete alla scelta della bocchetta e fate le meringhe che saranno cotte in forno ventilato a 80° con sportello aperto per 3 ore e lasciate asciugare tutta la notte sempre con lo sportello aperto.
Le meringhe non amano l’umidita, in presenza della quale, si afflosciano e diventano appiccicose mentre si mantengono bene in un contenitore di latta a chiusura ermetica.