Intramontabile torta di mele
Questa torta e’ la compagna di tante mie diete ! Totale l’ assenza di grassi e con molti pochi zuccheri deve il suo gusto...
Questa torta e’ la compagna di tante mie diete ! Totale l’ assenza di grassi e con molti pochi zuccheri deve il suo gusto...
Le verdure, sono con le uova come ben si sa, tra le pietanze che preferisco e gli asparagi come i peperoni sono i...
C’è una frase di Jean d’Ormessonn che dice testualmente “Toute le bounheur du monde est dan l’inattendue’’! A questo proposito per me è stata...
Ho un ricordo molto piacevole legato a questa ricetta era una domenica freddissima di rientro da Parigi con le mie nipoti e la...
Quando ero bambina in Italia la festa di Halloween’s non era conosciuta, non c’era dolcetto o scherzetto e per certo non ti travestivi...
Letteralmente pane scosso.. , non so dirvi se io l'ho scosso abbastanza o meno ma vi posso garantire che è buono come quello...
Non sarò certo la prima a fare un elogio a si tale e tanto cibo ma credo che un Hamburgher ben cucinato sia...
Quando ti coglie un'improvvisa voglia di pomodorini e, nonostante il caldo, ti subisci 3 ore di forno ma sai che e' il giusto...
“L’albume l’ingrediente più snob della cucina”
L’albume ricchissimo di acqua, teme i grassi e in presenza degli stessi non monta… (per questo motivo lo ritengo un vero snob!) Massima attenzione quindi alle fruste e ai contenitori dove vengono montati.
Ingredienti:
125 gr di albumi, 50 gr di zucchero un pizzico di sale.
Ingredienti per lo sciroppo: 200 gr di zucchero, 50 ml di acqua.
Preparazione dello sciroppo:
Mettete lo sciroppo e lo zucchero in un pentolino a portate alla temperatura di 121°. Molto importante è fare la pastorizzazione degli albumi per scongiurare il rischio di salmonella, essendo gli albumi cotti a bassa temperatura.
Preparazione della meringa:
Iniziate a fare schiumare gli albumi con il sale e quando iniziano a montare aggiungete lo zucchero poco per volta. Ora alla massima velocità del vostro robot, mettete a filo lo sciroppo che avrà raggiunto i 121°. Lasciate andare la macchina fino a quando il composto sarà tiepido.
Procedete alla scelta della bocchetta e fate le meringhe che saranno cotte in forno ventilato a 80° con sportello aperto per 3 ore e lasciate asciugare tutta la notte sempre con lo sportello aperto.
Le meringhe non amano l’umidita, in presenza della quale, si afflosciano e diventano appiccicose mentre si mantengono bene in un contenitore di latta a chiusura ermetica.